Laureatesi all’Università di Trieste facoltà di Lettere e Filosofia ha iniziato la sua attività lavorativa in campo editoriale in qualità di redattrice a Milano nella casa editrice “L’Esperto” di Achille Mauri che pubblicava libri d’arte moderna, enciclopedie e libri per l’infanzia.
In seguito ha diretto la redazione romana della rivista di arte e cultura “Spettacoli e Società” per circa due anni.
Ha collaborato al Centro di ricerca e documentazione della Galleria d’arte di Milano “Jabik e Colophon” per un anno.
Negli anni ’80 inizia la sua attività nel campo cinematografico e televisivo in una importante società di produzione occupandosi in particolare dello sviluppo dei progetti all’estero e dei rapporti con i coproduttori stranieri.
Tra le produzioni televisive e cinematografiche più importanti:
IL QUARTETTO BASILEUS ; ORIENT EXPRESS; IL CORSARO; … E LA VITA CONTINUA; VENEZIA D’INVERNO, I CANI DI GERUSALEMME, UN’AMANTE, LA VITA DI HEMINGWAY; MISSIONE D’AMORE ;L’OMBRA ABITATA;CIN CIN;SULLA SPIAGGIA E AL DI LA DEL MOLO.
Negli stessi anni si è occupata del settore pubblicità seguendo la realizzazione di spot per clienti italiani(Gillette; Unione Birra , Knorr, Amstel) e clienti stranieri (Renault, Caprice de Dieux).
Nella stessa società ha diretto per 10 anni la Divisione Pubblicità che operava come agenzia pubblicitaria interna del gruppo Birra Peroni gestendo creatività,pianificazione e acquisto medià di tutti i prodotti del gruppo (Birra Peroni, Nastro Azzurro, Peroni Analcolica, Kronenbourg, Evian ) Grazie alle numerose produzioni cinematografiche e pubblicitarie girate all’estero ha acquisito una vasta conoscenza dei settori produttivi di molti paesi stranieri (Brasile, India , Africa, Inghilterra, Francia e altri) e delle strutture e dei produttori con cui ha collaborato con cui ha mantenuto rapporti di collaborazione.
Negli ultimi anni ha seguito lo sviluppo della sceneggiatura e il cast di alcune importanti produzioni tra cui IL FUGGIASCO; LA BARONESSA DI CARINI; MAL’ARIA.
Nel campo del documentario oltre a svariati filmati industriali ha seguito la progettazione e l’ideazione del filmato”L’ APOLLO DI VEIO” realizzato da Folco Quilici per il Museo di Valle Giulia che è stato presentato al Festival di Venezia.