Nato a Roma il 15 Marzo 1964, ha iniziato la sua esperienza negli USA dove ha terminato i suoi studi. Ha affiancato il padre, noto produttore televisivo, nella realizzazione di spot pubblicitari, fiction televisiva e produzione cinematografica. Grazie alla sua esperienza ventennale ha instaurato rapporti con i più importanti operatori del mercato internazionale dove ha ricevuto importanti riconoscimenti.
Tra i film citiamo “Cin-Cin” (A Fine Romance) diretto da Gene Saks con Julie Andrews e Marcello Mastroianni, “Tirante El Blanco” di Vicende Aranda con Victoria Abril e Giancarlo Giannini, “Il Fuggiasco” tratto dal’omonimo romanzo di Massimo Carlotto e diretto da Andrea Manni con Daniele Liotti, Alessandro Benvenuti ecc.
Tra le fiction spiccano “Nero Come il cuore” tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, con Giancarlo Giannini e Patricia Millardet, “Missione d’amore” di Dino Risi con Carol Alt, Fernando Rey, Marie-Laure Dougnac …, e le recenti miniserie di grande successo “La Baronessa di Carini”, remake del famoso sceneggiato degli anni ’70, diretta da Umberto Marino con Vittoria Puccini e Luca Argentero, “Mal’aria”, tratto dall’omonimo romanzo di Eraldo Baldini regia di Paolo Bianchini , con Ettore Bassi, Sarah Felberbaum,Stefano Dionisi, “ODYSSEUS –Il ritorno di Ulisse” per la regia di Stèphane Giusti con Alessio Boni e Caterina Murino.Nel 2016 ha coprodotto la miniserie tv “Luisa Spagnoli” per la regia di Lodovico Gasparini con Luisa Ranieri, Vinicio Marchioni, Matteo Martari, che ha raggiunto ascolti record di 8 milioni di spettatori con contatti fino a 12 milioni.Nel 2018 ha realizzato un documentario su Ilaria Capua in onda su SKY.
Nel 2019 ha prodotto il film tv di grande successo , “Enrico Piaggio Un sogno italiano” e per RAI3 il format “Hic Sunt Leones” diretto da Ricci/Forte.
Nel 2020 ha prodotto il video documentario “IO LO SO CHI SIETE” diretto da Alessandro Colizzi e scritto da Silvia Cossu , sull’omicidio Agostino. Vincenzo Agostino, da ormai trentuno anni si batte per conoscere la verità sull’uccisione del proprio figlio, Nino (che faceva il poliziotto di mestiere) e della nuora, Ida Castelluccio, incinta. Al Taormina Film Fest 2020 è avvenuta la presentazione ufficiale.
Tra gli spot prodotti menzioniamo “Nastro Azzurro” diretto da Paolo Bianchini, “Birra Peroni” diretto da Maria Jose Sanchez, “Kronenburg beer” diretto da Jonathan Taylor, “Brio Blu” diretto Leone Pompucci, “Discovery Channel” diretto da David Grieco ; “Brio Blu la rossa o la Blu ,“Elisir di Rocchetta”, “Rocchetta Miss Italia” e” Rocchetta International “, “Thè Rocchetta” dirette da Marcello Cesena , “Telefono Rosa” diretto da Umberto Marino, “Uliveto FMSI 2016” con Alessandro Del Piero e “Brio Blu 2016” con Flavio Insinna sempre per la regia di Marcello Cesena , “Uliveto e Rocchetta 2017 Acque della salute ” con Alessandro Del Piero ed Elena Santarelli, “Uliveto e Rocchetta AUGURI 2018” ,“Uliveto Teaser” , “Brio Blu Supereroe” ;“Uliveto -GATTO2019 ”; ed in ultimo Uliveto Ossa con Alessandro Del Piero e Maria Grazia Cucinotta; Il Paese Piu’ Bello Del Mondo.
CINEMA
Cacciatori di Navi (1990) regia di Folco Quilici con Michael Beck, Perry King, Fabio Testi (tv movie CEP-CBS-RAI)
Cin Cin (1991) regia di Gene Saks con Marcello Mastroianni e Julie Andrews ( film CEP- SILVIO BERLUSCONI COMUNICATION – PENTA)
L’Ombra Abitata (1995) regia di Massimo Mazzucco con Michael York e Bernard Fresson (film CEP – TECHNISONOR-FRANCE 2)
Mi fai un favore (1996) regia di Giancarlo Scarchilli con Ornella Muti, Alessandro Gassman (film CEP – MEDUSA)
Sulla spiaggia e al di là dal molo (2000) regia di Giovanni Fago con Lorenza Indovina e Stephane Freisa. ( film CEP- RAI CINEMA – LADY FILM)
Incontro di primavera (2000) regia di Anna Brasi (film CEP)
Joshua (2002) regia di Jon Purdy con Tony Goldwin, Murray Abrahm e Giancarlo Giannini. (film CRUSADER ENTERTAINTMENT – FEELMAX)
Il fuggiasco (2003) regia di Andrea Manni con Daniele Liotti, Alessandro Benvenuti e Joaquim De Almeida. ( film FEELMAX – RAI CINEMA).
Tirante el Blanco (2005) regia di Vincente Aranda con Giancarlo Giannini, Victoria Abril ( Film Carolina Film – service Italia Feelmax)
Multiplex (2013)Produttore Associato con la regia di Stefano Calvagna con Francesca Romana Verzaro, Tiziano Mariani, Laura Adriani, Lavinia Guglielman, Jacopo Troiani, Gabriele Mira-Rossi, Federico Palmieri, Giulia Morgani.
TELEVISIONE:
Nero come il cuore (1991) regia di Maurizio Ponzi con Giancarlo Giannini, Patricia Millardet ( tv movie CEP – MEDIASET)
Missione d’amore (1992) regia di Dino Risi con Carol Alt , Fernando Rey ( tv movie CEP – MEDIASET)
L’ uomo che ho ucciso (1995) regia di Giorgio Ferrara con Carlo Checchi, Ludmilla Mikael ( tv movie CEP- RAI-TELECIP)
Come quando fuori piove (1995) regia di Bruno Gaburro con Enzo Iacchetti ( tv movie CEP – MEDIASET)
Avvocati (1997) regia di Giorgio Ferrara con Andrea Giordana e Valeria Cavalli (miniserie CEP – RAI 1)
Da cosa nasce cosa (1998) regia di Andrea Manni con Enzo Iacchetti , Valerio Mastandrea. (tv movie CEP – MEDIASET)
La Baronessa di Carini (2007) regia di Umberto Marino con Vittoria Puccini, Luca Argentero, Enrico Lo Verso, Lando Buzzanca. (miniserie Rai 1)
Mal’aria (2008) regia di Paolo Bianchini con Ettore Bassi, Sarah Felberbaum,Stefano Dionisi, Giuseppe Soleri, Giorgio Biavati, Francesco Salvi(miniserie Rai 1)
Organizzazione ‘Concorso per la selezione miglior cortometraggio sul tema Infertilità/Sterilità’ da parte dell’Istituto Superiore di Sanità .Anno 2008/2009
Riduzione ‘La Baronessa di Carini’ (2009) da n.2 Puntate ad 1 puntata televisiva per Rai Fiction
Riduzione ‘Mal’aria’ (2009) da n.2 Puntate ad 1 puntata televisiva per Rai Fiction
Colsenter Puntata Pilota Sit-com scritta da Francesco Magali e Marco Mattolini regia di Marco Mattolini
Odysseus – Il Ritorno di Ulisse (2012) per la regia di Stèphane Giusti con Alessio Boni e Caterina Murino . Una coproduzione Moviheart ; Rai Fiction; GMT Productions, Making Prod, Sunflag, Arte France, RTP Radio e Televisao de Portugal, TV5 Monde (serie tv in 12 puntate)
Luisa Spagnoli (2016) regia di Lodovico Gasparini con Luisa Ranieri , Vinicio Marchioni, Matteo Martari. (Una coproduzione Rai Fiction -Moviheart in 2 puntate).
Enrico Piaggio –Un sogno italiano (2019) regia di Umberto Marino con Alessio Boni , Enrica Pintore, Beatrice Granno’,Violante Placido, Francesco Pannofino, Roberto Ciufoli (Una coproduzione Rai Fiction -Moviheart tv movie in 1 puntata)
ASSISTENTE DI PRODUZIONE
Aladdin (1986) regia di Bruno Corbucci con Bud Spencer, Janet Agreen ( film IIF- CANNON)
Carla. Quattre storie di donne (1987) regia di Dino Risi con Gudrun Landgrebe, Giancarlo Giannini, Andrea Occhipinti ( tv movie CEP – RAI)
The legendary Life of Ernest Hemingway (1988) regia di Josè Maria Sanchez con Victor Gaber, Joe Pesci, Karen Black, Annie Girardot. ( miniserie CEP – MEDIASET)
PUBBLICITA’
Kronenburg beer (1988)
Nastrazzurro beer (1987)
Peroni beer (1986)
Peroni beer (1988)
Peroni beer (1990)
Consorzio Agrumi ISMEA (2004)
Spot pubblicitario per Discovery Channel ( 2005) per la regia di David Grieco e con Sergio Rubini e Laura Morante.
Spot pubblicitario “Brio Blu Rocchetta 2006” per la regia di Leone Pompucci e con Max Tortora, Flavio Insinna e Adolfo Margiotta.
Campagna Pubblicitaria “Elisir di Rocchetta 2006” per la regia di Leone Pompucci con Cristina Chiabotto .
Campagna Pubblicitaria ‘Brio Blu Rocchetta 2007’ per la regia di Leone Pompucci con Max Tortora e Adolfo Margiotta.
Campagna Pubblicitaria ‘Brio Blu Rocchetta 2008’ per la regia di Leone Pompucci con Max Tortora e Adolfo Margiotta
Campagna Pubblicitaria ‘Brio Blu Rocchetta 2009’ per la regia di Leone Pompucci con Dario Vergassola e Stefano Bollani
Campagna Pubblicitaria ‘Rocchetta International 2009’ per la regia di Leone Pompucci con ‘Miss Italia 2008’ Miriam Leone
Campagna Pubblicitaria “Elisir di Rocchetta 2010” per la regia di Marcello Cesena con Cristina Chiabotto.
Campagna Pubblicitaria “Rocchetta Miss Italia 2010” per la regia di Marcello Cesena con Francesca Testasecca.
Campagna Pubblicitaria “Rocchetta International 2010” per la regia di Marcello Cesena con Miriam Leone.
Campagna Pubblicitaria “Brio Blu La Rossa o la Blu 2011” per la regia di Marcello Cesena con Paola Cortellesi.
Campagna Pubblicitaria SEEOO 2012
Campagna Pubblicitaria “Thè Rocchetta 2013” per la regia di Marcello Cesena con Ketty Roselli.
Campagna Pubblicitaria “Promo Uliveto 2013” Spot Pubblicitario “Telefono Rosa 2014” per la regia di Umberto Marino con Paolo Calabresi.
Campagna Pubblicitaria “Promo Uliveto 2014” Campagna Pubblicitaria “Promo Uliveto 2015”
Campagna Pubblicitaria “Uliveto 2016” per la regia di Marcello Cesena con Alessandro Del Piero .
Campagna Pubblicitaria “Brio Blu 2016/2017” per la regia di Marcello Cesena con Flavio Insinna .
Campagna Pubblicitaria “Uliveto 2017 Acque della salute” per la regia di Marcello Cesena con Alessandro Del Piero .
Campagna Pubblicitaria “Rocchetta 2017 Acque della salute” per la regia di Marcello Cesena con Elena Santarelli .
Campagna Pubblicitaria “Uliveto 150 anni concorso stappa e vinci” per la regia di Marcello Cesena con la coppia Alessandro Del Piero ed Elena Santarelli .
Campagna Pubblicitaria “Uliveto e Rocchetta AUGURI” per la regia di Marcello Cesena .
Campagna Pubblicitaria 2018 “TEASER” per la regia di Marcello Cesena con la coppia Valeria Moccia ed Daniele Foresi.
Campagna Pubblicitaria Concorso 2018 “Uliveto e Rocchetta CANCELLA E VINCI” per la regia di Marcello Cesena Campagna Pubblicitaria.
“Brio Blu Supereroe ” per la regia di Marcello Cesena con la coppia Valerio De Silva, Giulia Alberti.
Campagna Pubblicitaria “Uliveto GATTO2019 ” per la regia di Marcello Cesena con protagonista Alessandro Del Piero.
Campagna Pubblicitaria “Uliveto Calcio Salute delle Ossa ” per la regia di Marcello Cesena con protagonista Alessandro Del Piero e Maria Grazia Cucinotta.
Campagna Pubblicitaria “Il Paese Piu’ Bello Del Mondo ” per la regia di Marcello Cesena
DOCUMENTARI:
Musei Vaticani commissionato dallo Stato Vaticano
L’Apollo di Veio. Il Restauro (2005) regia Folco Quilici (prodotto dalla GMC Adnkronos Cultura, produzione esecutiva The Looking Glass Factory e Feelmax) . È stato presentato al Festival di Venezia
ed ha partecipato alla 16a edizione della Rassegna Internazionale del Cinema archeologico.
Campagna Promozionale “Prodotti Hesa”
Filmato “Fondazione Enzo Hruby”
2018: ha realizzato un documentario su Ilaria Capua in onda su SKY.
2019: Ha prodotto per RAI3 il format /Documentario” Hic Sunt Leones” per la regia di Ricci/Forte.
2020: Ha prodotto il video documentario “IO LO SO CHI SIETE” diretto da Alessandro Colizzi e scritto da Silvia Cossu, sull’omicidio Agostino.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
LUISA SPAGNOLI
Perugia Love Film Festival
Premio Grifone d’Oro a Lodovico Gasparini e Massimiliano La Pegna per MIGLIOR FICTION 2016
Premio Grifone d’Oro a Paolo Vivaldi per MIGLIOR Colonna Sonora La Chioma di Berenice 2016 Premio Internazionale Cinearti XVIII Edizione
Premio per la migliore acconciatura la fiction Luisa Spagnoli.
Premio per il miglior trucco la fiction Luisa Spagnoli.
AMBASCIATORE NEL MONDO 2014 per TELEFONO ROSA.
Premiazione presso la Terrazza Caffarelli del Campidoglio dei nuovi Ambasciatori e Ambasciatrici del Telefono Rosa 2014.
PERSONALITA’ EUROPEA 2013
Premiazione nella sala Protomoteca del Campidoglio per la 43esima edizione della Giornata d’Europa organizzata dal Centro Europeo per il Turismo , Sport e Spettacolo.
MAL’ARIA
XIV Premio Internazionale della fotografia cinematografica ‘Gianni Di Venanzo’
Premiati il Direttore della Fotografia Giovanni Cavallini, il regista Paolo Bianchini, gli attori Giorgio Biavati e Manuela Morabito
IL FUGGIASCO
Candidato ai David di Donatello: come “miglior opera prima”
“Festival di San Salvo”: premio per la categoria “miglior produttore” e a Massimiliano La Pegna e Pietro Lama . Baff Film Festival : Premio “miglior attore protagonista” a Daniele Liotti Premio “ Casbot miglior produzione” a Massimiliano La Pegna e Pietro Lama
Premio Fellini:
premio categoria “miglior produttore” a Massimiliano La Pegna e Pietro Lama
Teramo Film Festival:
per la categoria “regista rivelazione 2003” ad Andrea Manni.
Spirit of Fire Film Festival:
premio “Taiga d’Argento come migliore opera prima” per Andrea Manni.
Ciak d’oro 2004 nella categoria ‘Bello & invisibile’ ad Andrea Manni.
Globi d’oro 2004:
Globo d’oro ad Andrea Manni per la categoria “miglior opera prima”.
Globo d’oro a Daniele Liotti per la categoria “attore rivelazione”.
SULLA SPIAGGIA E DI LA’ DAL MOLO
Il film viene selezionato nella categoria “panorama” alla 50^ edizione del festival di Berlino. ( 2000)
“DA COSA NASCE COSA”
premio come Miglior opera prima tv al 50° Festival del Cinema di Salerno. (1997)
‘NERO COME IL CUORE’
Festival di Salsomaggiore premio come ‘Miglior Attore’ a Giancarlo Giannini. (1992)
ENRICO PIAGGIO –Un sogno italiano Premio MOIGE Movimento Genitori UN ANNO DI ZAPPING E DI LIKE 2019/2020 (il video)